Rosaria Talarico

"Natural born journalist"


Author: Rosaria Talarico


DOSSIER/LA MANOVRA – 1 FISCO L’Iva salirà di due punti ma solo da settembre 2012 Salta l’aumento dell’Irpef, però potranno crescere le addizionali regionali


ROSARIA TALARICO ROMA Alla fine il tanto paventato aumento dell’Irpef rimane fuori dal pacchetto fiscale della manovra economica che il consiglio dei Ministri presieduto da Mario Monti ha messo a punto ieri. Che ha ironicamente replicato «agli economisti amici (il riferimento è a un fondo...

Pensioni, il no dei sindacati Marcegaglia: non è ora di veti Duello sulla riforma. Camusso e la Cgil: ?I 40 anni soglia intoccabile?


È bastato toccare il nodo delle pensioni, a cominciare da quelle di anzianità, per vedere affievolirsi il clima di concordia intorno all’esecutivo guidato da Mario Monti. Di fronte all?ipotesi di portare a 41-43 anni i contributi minimi per lasciare il lavoro, il muro dei sindacati...

Pensioni, il no dei sindacati Marcegaglia: non è ora di veti Duello sulla riforma. Camusso e la Cgil: “I 40 anni soglia intoccabile”


È bastato toccare il nodo delle pensioni, a cominciare da quelle di anzianità, per vedere affievolirsi il clima di concordia intorno all’esecutivo guidato da Mario Monti. Di fronte all’ipotesi di portare a 41-43 anni i contributi minimi per lasciare il lavoro, il muro dei sindacati...

LA CRISI CONTROMISURE ALLO STUDIO Pensioni congelate per il 2012 Stop al recupero dell?inflazione. E il governo accelera sull?innalzamento dell?età per le donne


ROSARIA TALARICO ROMA Si dovrebbero recuperare 5-6 miliardi di euro grazie alle misure sulla previdenza che sono allo studio del governo per arrivare al pareggio di bilancio nel 2013. L’intervento sulle pensioni è una delle richieste dell’Europa ribadite anche ieri dal commissario Ue agli Affari...

LA CRISI CONTROMISURE ALLO STUDIO Pensioni congelate per il 2012 Stop al recupero dell’inflazione. E il governo accelera sull’innalzamento dell’età per le donne


ROSARIA TALARICO ROMA Si dovrebbero recuperare 5-6 miliardi di euro grazie alle misure sulla previdenza che sono allo studio del governo per arrivare al pareggio di bilancio nel 2013. L’intervento sulle pensioni è una delle richieste dell’Europa ribadite anche ieri dal commissario Ue agli Affari...

Il nuovo ministro Filippo Patroni Griffi napoletano ?con naso? alla Funzione Pubblica


ROSARIA TALARICO ROMA Tra i tanti incarichi decisi ieri nel Consiglio dei ministri spunta anche un ministro. È Filippo Patroni Griffi, nuovo titolare della Funzione pubblica. Da qualche giorno il suo nome circolava, ma per l?incarico di sottosegretario. «In realtà ho saputo dalla diretta della...

Il nuovo ministro Filippo Patroni Griffi napoletano “con naso” alla Funzione Pubblica


ROSARIA TALARICO ROMA Tra i tanti incarichi decisi ieri nel Consiglio dei ministri spunta anche un ministro. È Filippo Patroni Griffi, nuovo titolare della Funzione pubblica. Da qualche giorno il suo nome circolava, ma per l’incarico di sottosegretario. «In realtà ho saputo dalla diretta della...

L?economista ?Promuovendo solo la formazione si rischia però la fuga di cervelli?


ROSARIA TALARICO ROMA È vero, a pagare sono stati i giovani». Francesco Daveri, professore di Politica Economica a Parma, sposa le tesi del governatore Ignazio Visco. Ma quali sono le criticità? «La principale è che l?ingresso dell?euro e la conseguente rinuncia alla svalutazione, l?hanno pagato...

L’economista “Promuovendo solo la formazione si rischia però la fuga di cervelli”


ROSARIA TALARICO ROMA È vero, a pagare sono stati i giovani». Francesco Daveri, professore di Politica Economica a Parma, sposa le tesi del governatore Ignazio Visco. Ma quali sono le criticità? «La principale è che l’ingresso dell’euro e la conseguente rinuncia alla svalutazione, l’hanno pagato...

il caso Medici in campo da quarant?anni senza frontiere Msf celebra l?anniversario: ?Noi indipendenti dal denaro dei governi, è questa la nostra forza?


Basta il nome a dire tutto. Medici senza frontiere. Letteralmente. Una delle più grandi organizzazioni medico-umanitarie indipendenti presente in 90 Paesi e dovunque ci siano guerre o catastrofi naturali. A quarant’anni dalla fondazione (nel 1971, ad opera di alcuni medici e giornalisti francesi) Médecins sans...