Rosaria Talarico

"Natural born journalist"

“Calabria abbandonata a se stessa” Il governatore Loiero telefona a Prodi e mette sotto accusa la Protezione civile


ROSARIA TALARICO ROMA Se la prende con la Protezione civile nazionale il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, dopo gli incendi che hanno devastato la sua regione negli ultimi giorni. In un colloquio telefonico ne ha parlato direttamente con il premier, Romano Prodi. «Siamo stati...

IL CASO Al Sud novemila stagionali Forestali, truppe fantasma che si occupano di giardini IL CONTRATTO Al lavoro per 51, 101 o 151 giorni: poi sono in disoccupazione


F u il re di Sardegna, Carlo Felice di Savoia, a istituire il Corpo forestale dello Stato nel 1822. A giudicare dalle polemiche (scoppiate praticamente insieme agli incendi in Sicilia e Calabria) potrebbe sembrare che l?efficienza sabauda si sia persa un po? per strada. In...

IL CASO Al Sud novemila stagionali Forestali, truppe fantasma che si occupano di giardini IL CONTRATTO Al lavoro per 51, 101 o 151 giorni: poi sono in disoccupazione


F u il re di Sardegna, Carlo Felice di Savoia, a istituire il Corpo forestale dello Stato nel 1822. A giudicare dalle polemiche (scoppiate praticamente insieme agli incendi in Sicilia e Calabria) potrebbe sembrare che l’efficienza sabauda si sia persa un po’ per strada. In...

Per le liberalizzazioni Bersani vuole i referendum «Le nuove riforme non saranno lasciate in balìa delle geometrie parlamentari»


ROSARIA TALARICO ROMA I prossimi protagonisti delle liberalizzazioni saranno gli stessi cittadini. Nel senso che, attraverso lo strumento democratico del referendum, l?iniziativa per eliminare privilegi stantii sarà direttamente in mano al popolo. L?idea è stata annunciata da Pierluigi Bersani, il ministro dello Sviluppo economico che...

Per le liberalizzazioni Bersani vuole i referendum «Le nuove riforme non saranno lasciate in balìa delle geometrie parlamentari»


ROSARIA TALARICO ROMA I prossimi protagonisti delle liberalizzazioni saranno gli stessi cittadini. Nel senso che, attraverso lo strumento democratico del referendum, l’iniziativa per eliminare privilegi stantii sarà direttamente in mano al popolo. L’idea è stata annunciata da Pierluigi Bersani, il ministro dello Sviluppo economico che...

Cento: la Chiesa versi più imposte Il sottosegretario «Basta benefici» Il cardinale Tonini «Nessun privilegio»


ROSARIA TALARICO ROMA «È giusto che la Chiesa paghi le tasse, come gli altri contribuenti. Bisogna quindi eliminare privilegi di cui beneficia e che non riguardano l?attività religiosa». A mettere altra carne al fuoco, dopo l?intervento del cardinale Tarcisio Bertone sulle tasse («giusto pagarle purché...

Cento: la Chiesa versi più imposte Il sottosegretario «Basta benefici» Il cardinale Tonini «Nessun privilegio»


ROSARIA TALARICO ROMA «È giusto che la Chiesa paghi le tasse, come gli altri contribuenti. Bisogna quindi eliminare privilegi di cui beneficia e che non riguardano l’attività religiosa». A mettere altra carne al fuoco, dopo l’intervento del cardinale Tarcisio Bertone sulle tasse («giusto pagarle purché...

Un solo tributo da versare Il piano per le partite Iva Prodi risponde agli autonomi e applaude Bertone: condivido in pieno


ROSARIA TALARICO ROMA Le parole del segretario di Stato vaticano Tarcisio Bertone sul fisco («tutti dobbiamo fare il nostro dovere nel pagare le tasse secondo leggi giuste») riescono nell?impresa singolare di mettere sulla stessa linea la Lega che promuove lo sciopero fiscale e il premier...

Un solo tributo da versare Il piano per le partite Iva Prodi risponde agli autonomi e applaude Bertone: condivido in pieno


ROSARIA TALARICO ROMA Le parole del segretario di Stato vaticano Tarcisio Bertone sul fisco («tutti dobbiamo fare il nostro dovere nel pagare le tasse secondo leggi giuste») riescono nell’impresa singolare di mettere sulla stessa linea la Lega che promuove lo sciopero fiscale e il premier...

Tutti i trucchi dell?abusivismo La Campania regina degli illeciti


Solo qui può succedere di coprire i limoni con un telo nero in inverno per scoprire a primavera che, insieme agli agrumi, sono cresciute anche le case. «Qui» è la costiera amalfitana, uno dei posti più belli del mondo. Presa d?assalto ogni anno da milioni...