Categoria: Comunicazione

  • Quando è in crisi chi gestisce la crisi

    Quando è in crisi chi gestisce la crisi

     Sommario 1. Crisiko, il gioco delle emergenze 2. Sorpresi quanto (Con)te 3. Servizi segreti e decreti “annunciati” 4. Per un pugno di click 5. La scienza, questa sconosciuta 6. Quarantena e autocertificazione: efficacia a confronto 7. Migliorare è possibile La paura ha due uscite: un egoismo più grande e un’apertura più radicale. (Franco Arminio) 1.…

  • Per il virus dell’ignoranza non c’è quarantena che tenga

    Per il virus dell’ignoranza non c’è quarantena che tenga

    PICCOLA GUIDA PER SOPRAVVIVERE ALLE FAKE NEWS SANITARIE Per il virus dell’ignoranza non c’è quarantena che tenga, specie nell’epoca dei social media. Chi si occupa di informazione in maniera professionale ha però il dovere della correttezza e della veridicità dei fatti raccontati. Ho riassunto di seguito per comodità un elenco di fonti ufficiali e di…

  • Influenze arabe nella cucina dell’Italia meridionale

    Influenze arabe nella cucina dell’Italia meridionale

    Il testo del mio intervento alla riunione conviviale dell’Accademia italiana della cucina presso il ristorante L’oste e la civetta. Buona lettura! Il cibo è una forma di comunicazione. È un racconto scritto usando gli ingredienti, ancorato a un luogo ma anche libero di viaggiare ed essere reinterpretato. I cibi sono migranti per eccellenza, vanno e…

  • Elezioni Fnsi, votatemi perché sono tutta un programma*

    Sono una calabrese testarda e rompiballe, l’unica “propaganda” possibile per me è il mio curriculum da outsider, ma temprato da oltre 15 anni di professione nella trincea dei freelance. E non è eccessivo usare un lessico da guerra perchè gli “autonomi” ne combattono silenziosamente una da anni nel disinteresse generale. Non faccio la foglia di fico…

  • Siccome di blog non ce n’erano abbastanza…

    Siccome di blog non ce n’erano abbastanza…

    … beccatevi pure il mio! Inauguro questo blog che vegeta online da un po’ di mesi senza che abbia il tempo di aggiornarlo e senza in effetti averlo mai “lanciato” ufficialmente. Poiché con le parole mi ci guadagno il pane, tendo a evitare di scrivere senza essere pagata. Per cui, in attesa che il blog…