Categoria: La Stampa
-
L’incubo dell’Italia: pensione a 70 anni
ROMA – Dopo che ieri si sono riaccese le polemiche intono agli esodati, una mezza bacchettata al ministro del Lavoro Elsa Fornero arriva anche dall’Europa. La sua riforma non è in linea con le regole Ue in materia di protezione dei diritti sindacali dei lavoratori a termine. Così almeno risulta da un documento della Commissione…
-
Italia regina delle mazzette: chiesta una tangente a più di un italiano su dieci
Negli ultimi due anni aperte 78 inchieste sul ciclo illegale dei rifiuti Tra le forme più preoccupanti c’è la corruzione “Ambientale” ROSARIA TALARICO ROMA La corruzione non conosce crisi. Nel mondo si pagano ogni anno più di mille miliardi di dollari di tangenti, secondo i dati della Banca mondiale, mentre circa il 3 per cento…
-
Consumi d’Italia si vendono bene solo i telefonini – Confcommercio: è il calo più forte dal dopoguerra. Tengono tecnologia e discount, ripresa solo dal 2014
Tempo di crisi e di cordoni della borsa serrati. Come nel Dopoguerra. «Il 2012 dovrebbe presentare la peggiore variazione negativa della spesa reale pro capite della storia della Repubblica (oltre il -3%)»: è questa la stima di Confcommercio, che spiega come fra il terzo trimestre del 2007 e il secondo trimestre di quest’anno i consumi…
-
“Rimetteremo in circolo i soldi dovuti alle aziende” Il ministro Passera: i ritardi dello Stato nei pagamenti sfiorano la disonestà
ROSARIA TALARICO ROMA Da mesi gli imprenditori protestano (qualcuno purtroppo anche con il suicidio) per i ritardi nei pagamenti che, insieme alla crisi, hanno costretto al fallimento moltissime aziende. Per rimettere in moto l’economia occorre «riportare in circolo i circa 100 miliardi di crediti privati e pubblici non pagati alle imprese». A dirlo è Corrado…