Mindblown: un blog sulla filosofia.
-
il caso Avviso agli evasori Redditometro subito Befera: lo strumento entra in vigore da giugno Cento parametri di spesa per scoprire i furbetti
Il 2012 avrà una serie di novità dal punto di vista fiscale, di cui la più importante è l’introduzione del nuovo redditometro, messo a punto analizzando i dati di oltre 22 milioni di famiglie, cioè circa 50 milioni di soggetti. La sperimentazione da parte di associazioni di categoria, sindacati e ordini professionali terminerà a febbraio…
-
GOVERNO LE NORME DISCUSSE ?Certificati sprint solo tra un anno? L?Anci frena sul cambio di residenza in due giorni: serve tempo, altre regole e soprattutto risorse
ROSARIA TALARICO ROMA Si fa presto a dire «semplifichiamo». Non basta chiamare un decreto «Semplifica Italia» per trasformare polverosi uffici anagrafe in succursali della Apple dove le procedure sono digitalizzate, i certificati rilasciati on line in tempo reale e il sistema del cloud (la cosiddetta «nuvola») la regola per condividere i file. Anche questa volta…
-
GOVERNO LE NORME DISCUSSE “Certificati sprint solo tra un anno” L’Anci frena sul cambio di residenza in due giorni: serve tempo, altre regole e soprattutto risorse
ROSARIA TALARICO ROMA Si fa presto a dire «semplifichiamo». Non basta chiamare un decreto «Semplifica Italia» per trasformare polverosi uffici anagrafe in succursali della Apple dove le procedure sono digitalizzate, i certificati rilasciati on line in tempo reale e il sistema del cloud (la cosiddetta «nuvola») la regola per condividere i file. Anche questa volta…
-
TRASPORTI LE RIPERCUSSIONI Tir, il blocco costa 50 milioni al giorno Tonnellate di merci deperite. E Coldiretti regala frutta e verdura
ROSARIA TALARICO ROMA Al secondo giorno di sciopero dei Tir i prezzi dell?ortofrutta si impennano, benzina e gasolio iniziano a scarseggiare in molte parti d?Italia, e la grande distribuzione inizia ad avere i primi problemi di approvvigionamento. Una conseguenza forse immaginabile in un Paese in cui circa l’80% delle merci viaggia su strada. I problemi…
-
TRASPORTI LE RIPERCUSSIONI Tir, il blocco costa 50 milioni al giorno Tonnellate di merci deperite. E Coldiretti regala frutta e verdura
ROSARIA TALARICO ROMA Al secondo giorno di sciopero dei Tir i prezzi dell’ortofrutta si impennano, benzina e gasolio iniziano a scarseggiare in molte parti d’Italia, e la grande distribuzione inizia ad avere i primi problemi di approvvigionamento. Una conseguenza forse immaginabile in un Paese in cui circa l’80% delle merci viaggia su strada. I problemi…
-
Dossier/ Strumenti di sostegno Boom di cassintegrati con la crisi Lo Stato ha speso 80 miliardi
ROSARIA TALARICO ROMA Escludendo le famiglie, che passano per essere l’ammortizzatore sociale principe, negli ultimi sei anni sono stati spesi 80 miliardi euro per gli strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori. Più della metà di questa cifra, 54 miliardi, è stata impiegata tra il 2009 e il 2011, gli anni della crisi economica. Il…
-
Dossier/ Strumenti di sostegno Boom di cassintegrati con la crisi Lo Stato ha speso 80 miliardi
ROSARIA TALARICO ROMA Escludendo le famiglie, che passano per essere l’ammortizzatore sociale principe, negli ultimi sei anni sono stati spesi 80 miliardi euro per gli strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori. Più della metà di questa cifra, 54 miliardi, è stata impiegata tra il 2009 e il 2011, gli anni della crisi economica. Il…
-
TAR DEL LAZIO Arsenico nell?acqua, governo condannato
ROSARIA TALARICO ROMA In duemila si erano rivolti ai giudici amministrativi per lamentare la presenza di arsenico nell’acqua. E il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di risarcimento per gli utenti di varie regioni (Lazio, Toscana, Trentino Alto Adige, Lombardia, Umbria) condannando i ministeri dell’Ambiente e della Salute a un pagamento di circa 200…
-
GOVERNO I FRONTI APERTI I taxi inaugurano le proteste contro il decreto Liberalizzazioni, oggi lo sciopero dalle 8 alle 22 Gli autotrasportatori si fermeranno per 4 giorni
ROSARIA TALARICO ROMA Il decreto sarà pure «salva Italia», ma per ora sarebbe più corretto chiamarlo «sciopera Italia» per le proteste che ha suscitato in tutte le categorie coinvolte nel provvedimento varato venerdì dal consiglio dei ministri. Si comincia con i tassisti che avevano da tempo stabilito nella giornata di oggi lo stop della categoria…
-
TAR DEL LAZIO Arsenico nell’acqua, governo condannato
ROSARIA TALARICO ROMA In duemila si erano rivolti ai giudici amministrativi per lamentare la presenza di arsenico nell’acqua. E il Tar del Lazio ha accolto la richiesta di risarcimento per gli utenti di varie regioni (Lazio, Toscana, Trentino Alto Adige, Lombardia, Umbria) condannando i ministeri dell’Ambiente e della Salute a un pagamento di circa 200…
Vuoi raccomandare qualche libro?