Mindblown: un blog sulla filosofia.
-
Meccanica, commercio ed edilizia i settori più colpiti La cassa integrazione non si ferma: nel 2011 un miliardo di ore
L?avvio del 2012, mentre esplodono nuovi stati di crisi e gli operai di Fincantieri tornano a manifestare, porta con sé i numeri poco tranquillizzanti sulla crisi occupazionale in Italia. Nel 2011 le ore di cassa integrazione sono state circa un miliardo (900 milioni fino a novembre). A farne le spese 500 mila lavoratori a zero…
-
Meccanica, commercio ed edilizia i settori più colpiti La cassa integrazione non si ferma: nel 2011 un miliardo di ore
L’avvio del 2012, mentre esplodono nuovi stati di crisi e gli operai di Fincantieri tornano a manifestare, porta con sé i numeri poco tranquillizzanti sulla crisi occupazionale in Italia. Nel 2011 le ore di cassa integrazione sono state circa un miliardo (900 milioni fino a novembre). A farne le spese 500 mila lavoratori a zero…
-
LA CRISI L’ALLARME LAVORO ?C?è il rischio di tensioni sociali? Camusso: la recessione avrà forte impatto sull?occupazione. Bonanni: intervenga il governo Monti chiama i leader sindacali: ?Siamo pronti a cercare un?intesa ma bisogna fare in fretta?
ROSARIA TALARICO ROMA Il nuovo anno si annuncia barricadiero per i sindacati. Cgil, Cisl e Uil aspettano al varco il premier Mario Monti e il pacchetto di riforme che promette crescita e competitività. Due parole che dovranno conciliarsi con un altro sostantivo imprescindibile per tutti i leader sindacali: concertazione. E il presidente del Consiglio chiama…
-
LA CRISI L’ALLARME LAVORO “C’è il rischio di tensioni sociali” Camusso: la recessione avrà forte impatto sull’occupazione. Bonanni: intervenga il governo Monti chiama i leader sindacali: “Siamo pronti a cercare un’intesa ma bisogna fare in fretta”
ROSARIA TALARICO ROMA Il nuovo anno si annuncia barricadiero per i sindacati. Cgil, Cisl e Uil aspettano al varco il premier Mario Monti e il pacchetto di riforme che promette crescita e competitività. Due parole che dovranno conciliarsi con un altro sostantivo imprescindibile per tutti i leader sindacali: concertazione. E il presidente del Consiglio chiama…
-
Con il “nuovo catasto” parte la riforma della casa
Rosaria Talarico per www.ilghirlandaio.it In un Paese dove circa l’80% delle famiglie è proprietario della casa in cui vive, le misure relative agli immobili contenute nel decreto “salva-Italia” non potevano che provocare reazioni forti. Una delle voci più preoccupanti è il “nuovo catasto”, che passa per la rivalutazione delle rendite in base al valore al…
-
SCOMMESSE BILANCIO DI FINE ANNO L?Italia che cresce è quella del gioco Incassi record per il settore: 76 miliardi, 15 in più dell?anno scorso, aumento del 24 per cento sul 2010
Almeno per qualcuno i conti di fine anno – e per giunta di un anno di crisi – sono con il segno più davanti. Il settore giochi nel 2011 ha fatto registrare una raccolta di 76,5 miliardi di euro e vincite per 57,5 miliardi: la spesa effettiva è stata, dunque, di 19 miliardi. In tempi…
-
SCOMMESSE BILANCIO DI FINE ANNO L’Italia che cresce è quella del gioco Incassi record per il settore: 76 miliardi, 15 in più dell’anno scorso, aumento del 24 per cento sul 2010
Almeno per qualcuno i conti di fine anno – e per giunta di un anno di crisi – sono con il segno più davanti. Il settore giochi nel 2011 ha fatto registrare una raccolta di 76,5 miliardi di euro e vincite per 57,5 miliardi: la spesa effettiva è stata, dunque, di 19 miliardi. In tempi…
-
LA CRISI BATTAGLIA SUL LAVORO Scontro sull?articolo 18 Bonanni sta con la Cgil La Fornero: ?Preoccupata?. Marcegaglia: i no non aiutano le riforme
ROSARIA TALARICO ROMA Nel giorno in cui i sindacati tornano in piazza, per lo sciopero del pubblico impiego, la polemica col governo non può che salire di tono. Nel mirino la manovra, ovviamente, ma anche il progetto del ministro Fornero di intervenire sull?articolo 18, sulle norme che regolano i licenziamenti. Tema delicato che manda subito…
-
LA CRISI BATTAGLIA SUL LAVORO Scontro sull’articolo 18 Bonanni sta con la Cgil La Fornero: “Preoccupata”. Marcegaglia: i no non aiutano le riforme
ROSARIA TALARICO ROMA Nel giorno in cui i sindacati tornano in piazza, per lo sciopero del pubblico impiego, la polemica col governo non può che salire di tono. Nel mirino la manovra, ovviamente, ma anche il progetto del ministro Fornero di intervenire sull’articolo 18, sulle norme che regolano i licenziamenti. Tema delicato che manda subito…
-
Azzarà: ?Non capisco perché mi hanno rapito? Il cooperante di Emergency tornato dal Sudan: ero controllato
ROSARIA TALARICO Ci hanno tagliato la strada con una jeep, un uomo con un foulard che gli copriva il volto si è avvicinato dal lato del passeggero intimandomi con un fucile di scendere. Pensavo volessero rubare il nostro pick-up e invece era un rapimento. Da quel momento è come se fosse iniziato un film. Una…
Vuoi raccomandare qualche libro?