Mindblown: un blog sulla filosofia.
-
FISCO IL CONTRASTO Quadri, gioielli e asili Nel nuovo redditometro tutte le spese ai raggi X Cambiano le misure anti-evasori: cento voci per le verifiche Riguarderà 22 milioni di famiglie, si parte dai redditi 2009 Il redditometro
ROSARIA TALARICO ROMA Tempismo perfetto. Annunciare un formidabile strumento contro l’evasione fiscale all’indomani della notizia di ben dodici condoni che sarebbero stati inseriti dal governo nella bozza del decreto sviluppo non è semplice. La bozza circolata è stata disconosciuta, e Umberto Bossi ieri ha confermato di essere contrario. Ma Attilio Befera, direttore dell’Agenzia delle Entrate,…
-
Il sogno di Sarang sepolto nel fango in un seminterrato
Il sogno di una vita migliore lontano dal proprio Paese è naufragato, annegato con lui, travolto da un?ondata di fango e detriti. È morto così Sarang Perera, immigrato di 32 anni dello Sri Lanka che viveva all?Infernetto, periferia Sud di Roma e una delle zone più colpite dal nubifragio che si è abbattuto ieri mattina…
-
Il sogno di Sarang sepolto nel fango in un seminterrato
Il sogno di una vita migliore lontano dal proprio Paese è naufragato, annegato con lui, travolto da un’ondata di fango e detriti. È morto così Sarang Perera, immigrato di 32 anni dello Sri Lanka che viveva all’Infernetto, periferia Sud di Roma e una delle zone più colpite dal nubifragio che si è abbattuto ieri mattina…
-
Si punta al prelievo sulle ?baby-pensioni? E i sindacati insorgono Il governo potrebbe far slittare il ddl stabilità previsto per il 15 ottobre
ROSARIA TALARICO ROMA Se non la salvezza, almeno un aiuto potrebbe arrivare dalla proposta di prelevare l?1% della pensione di coloro che sono usciti dal lavoro con meno di 50 anni di età. Sono 500 mila i baby pensionati degli anni Settanta, andati in pensione in un?età in cui adesso si è disoccupati o, se…
-
Si punta al prelievo sulle “baby-pensioni” E i sindacati insorgono Il governo potrebbe far slittare il ddl stabilità previsto per il 15 ottobre
ROSARIA TALARICO ROMA Se non la salvezza, almeno un aiuto potrebbe arrivare dalla proposta di prelevare l’1% della pensione di coloro che sono usciti dal lavoro con meno di 50 anni di età. Sono 500 mila i baby pensionati degli anni Settanta, andati in pensione in un’età in cui adesso si è disoccupati o, se…
-
IL CASO Gli operai ?invisibili? sono oltre due milioni: boom di donne al Sud Fenomeno in lento calo, allarme su agricoltura ed edilizia
Il lavoro nero è leggermente diminuito nel corso dell?ultimo ventennio, ma continua a costituire una bella fetta dell?economia italiana. Gli occupati dipendenti non regolari (quelli cioè che lavorano senza il rispetto delle norme fiscali e contributive) pesavano sul totale per il 15% nel 1991, vent?anni dopo siamo scesi all?11%. Nel settore agricolo le percentuali sono…
-
IL CASO Gli operai “invisibili” sono oltre due milioni: boom di donne al Sud Fenomeno in lento calo, allarme su agricoltura ed edilizia
Il lavoro nero è leggermente diminuito nel corso dell’ultimo ventennio, ma continua a costituire una bella fetta dell’economia italiana. Gli occupati dipendenti non regolari (quelli cioè che lavorano senza il rispetto delle norme fiscali e contributive) pesavano sul totale per il 15% nel 1991, vent’anni dopo siamo scesi all’11%. Nel settore agricolo le percentuali sono…
-
Crescita, stretta delle imprese ?Pronto il nostro piano? E i Giovani di Confindustria «Niente politici al nostro convegno»
ROSARIA TALARICO ROMA Dopo l?intesa di ieri pomeriggio tra imprese e banche, e dopo un?ultima riunione presso la Foresteria di Via Veneto tra la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, Rete Imprese Italia, Alleanza delle Cooperative Italiane, Abi e Ania, oggi sarà presentato ufficialmente il «manifesto delle imprese per l?Italia» proposto una settimana fa dalla leader…
-
Crescita, stretta delle imprese “Pronto il nostro piano” E i Giovani di Confindustria «Niente politici al nostro convegno»
ROSARIA TALARICO ROMA Dopo l’intesa di ieri pomeriggio tra imprese e banche, e dopo un’ultima riunione presso la Foresteria di Via Veneto tra la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, Rete Imprese Italia, Alleanza delle Cooperative Italiane, Abi e Ania, oggi sarà presentato ufficialmente il «manifesto delle imprese per l’Italia» proposto una settimana fa dalla leader…
-
il caso ?Scelte sbagliate? Distrutti 350 mila posti di lavoro Crollati investimenti e appalti pubblici Timori per i nuovi tagli ai ministeri
Crisi economica e tagli della spesa pubblica hanno colpito duro sul settore delle costruzioni: appalti in caduta verticale, boom di cassaintegrazione, imprese che chiudono a centinaia una dopo l?altra, col risultato che i posti di lavoro persi nelle costruzioni sono circa 230 mila, che raggiungono quota 350 mila se si considera anche l’indotto. E? un…
Vuoi raccomandare qualche libro?