Mindblown: un blog sulla filosofia.
-
CONCORRENZA LIBERALIZZAZIONE MANCATA Taxi, la riforma resta a metà Passa il pacchetto ma nessuna rivoluzione: è confermato che sulle licenze decideranno i Comuni
ROSARIA TALARICO ROMA Alla fine sui taxi più che una liberalizzazione è stata una marcia indietro. Il testo del decreto legge andrà al voto oggi in aula al Senato, ma di sicuro non contiene né la norma che prevedeva la concessione di licenze stagionali per i tassisti, né lo spostamento di poteri (dai comuni all’Authority…
-
OCCUPAZIONE SERVONO NUOVE RICETTE Lavori occasionali Con il voucher boom di contributi Dal 2008 venduti 28 milioni di buoni prestazione Ora sono validi in tutta Italia per battere il nero
Non sarà la panacea per l?emersione del lavoro nero o sottopagato, ma il sistema dei voucher (i buoni-lavoro) prova a mettere un po? d?ordine tra le prestazioni occasionali. Dopo una sperimentazione che ha coinvolto alcune regioni, adesso l?acquisto dei voucher è stato esteso a tutto il territorio nazionale e da ieri è possibile procurarseli presso…
-
OCCUPAZIONE SERVONO NUOVE RICETTE Lavori occasionali Con il voucher boom di contributi Dal 2008 venduti 28 milioni di buoni prestazione Ora sono validi in tutta Italia per battere il nero
Non sarà la panacea per l’emersione del lavoro nero o sottopagato, ma il sistema dei voucher (i buoni-lavoro) prova a mettere un po’ d’ordine tra le prestazioni occasionali. Dopo una sperimentazione che ha coinvolto alcune regioni, adesso l’acquisto dei voucher è stato esteso a tutto il territorio nazionale e da ieri è possibile procurarseli presso…
-
Affondo radicale ?Smantellare i privilegi antistorici?
ROSARIA TALARICO ROMA Mario Staderini, segretario radicale e veterano delle battaglie contro i privilegi del Vaticano, anche le scuole cattoliche potrebbero presto dover pagare l’ici, cosa ne pensa? «La norma attualmente vigente prevede che tra gli enti no profit solo le scuole parificate e le cliniche convenzionate con le Regioni siano esenti. Molto dipenderà dal…
-
Affondo radicale “Smantellare i privilegi antistorici”
ROSARIA TALARICO ROMA Mario Staderini, segretario radicale e veterano delle battaglie contro i privilegi del Vaticano, anche le scuole cattoliche potrebbero presto dover pagare l’ici, cosa ne pensa? «La norma attualmente vigente prevede che tra gli enti no profit solo le scuole parificate e le cliniche convenzionate con le Regioni siano esenti. Molto dipenderà dal…
-
?È come una droga mi ha rubato l?anima? Sofia, 70 anni, racconta la sua dipendenza
ROSARIA TALARICO GENOVA La chiameremo Sofia, 70 anni, la voce dolce e gentile di una nonna, il racconto pieno di espressioni che userebbe un tossicodipendente: «non puoi farne a meno», «ci sono ricaduta, giuri che sarà l?ultima volta». Sofia è uno dei membri dei «Giocatori anonimi» di Genova, un gruppo di auto-aiuto come lei stessa…
-
” È come una droga mi ha rubato l’anima” Sofia, 70 anni, racconta la sua dipendenza
ROSARIA TALARICO GENOVA La chiameremo Sofia, 70 anni, la voce dolce e gentile di una nonna, il racconto pieno di espressioni che userebbe un tossicodipendente: «non puoi farne a meno», «ci sono ricaduta, giuri che sarà l’ultima volta». Sofia è uno dei membri dei «Giocatori anonimi» di Genova, un gruppo di auto-aiuto come lei stessa…
-
Allarme, i ragazzi bevono troppo Italiani e alcol: nella relazione del ministero preoccupa il consumo eccessivo dei giovani
Gioventù bevuta. Il consumo di alcol tra i giovanissimi è in crescita. Nella fascia di età tra gli 11 e i 15 anni, il 13,6% degli intervistati (15,2%, i maschi e 12%, le femmine) dichiara di aver bevuto almeno una bevanda alcolica nel corso dell?anno. Soggetti considerati a rischio, dato che a quell?età non dovrebbe…
-
Allarme, i ragazzi bevono troppo Italiani e alcol: nella relazione del ministero preoccupa il consumo eccessivo dei giovani
Gioventù bevuta. Il consumo di alcol tra i giovanissimi è in crescita. Nella fascia di età tra gli 11 e i 15 anni, il 13,6% degli intervistati (15,2%, i maschi e 12%, le femmine) dichiara di aver bevuto almeno una bevanda alcolica nel corso dell’anno. Soggetti considerati a rischio, dato che a quell’età non dovrebbe…
-
MALASANITÀ DOPO LO SCANDALO Caos Umberto I Sospesi i dirigenti del pronto soccorso La decisione del dg dopo un vertice con la Regione Gli ispettori: 12 criticità nel caso della donna legata
ROSARIA TALARICO ROMA Novanta giorni di sospensione dal servizio. Questo il provvedimento disposto dal direttore generale del Policlinico di Roma «Umberto I», Antonio Capparelli, nei confronti del direttore del Dea – Dipartimento emergenza e accettazione, Claudio Modini, e del coordinatore dell?area medica Giuliano Bertazzoni, dopo il caso della donna cinquantanovenne, malata di Alzheimer e lasciata…
Vuoi raccomandare qualche libro?