CON SOS IMPRESA Unicredit in soccorso dei ?piccoli? in difficoltà
ROSARIA TALARICO
ROMA
Le banche provano a modificare l?immagine di una finanza appannata dalla crisi e dagli scandali. L?accordo siglato ieri a Roma tra Unicredit e le associazioni di categoria dell?artigianato va nella direzione del sostegno alle piccole e piccolissime imprese. Il progetto si chiama «Sos Impresa Italia» e prevede misure concrete a sostegno delle circa 10 mila aziende (con meno di 20 addetti) in difficoltà che «rischiano di chiudere già domani», ha sottolineato presentando l?iniziativa Roberto Nicastro, vice Ceo di Unicredit. Gli interventi vanno dall?allungamento dei piani di ammortamento al finanziamento a titolo personale agli imprenditori attraverso mutui ipotecari residenziali per consentire il riequilibrio finanziario, all?allungamento a 270 giorni delle scadenze del credito a breve termine.
Renato Martini, responsabile piccole imprese divisione retail di UniCredit: «I provvedimenti di ristrutturazione del debito saranno circa duemila al mese, pari al 3-4% del totale delle imprese affidate. Una percentuale alta che fornisce un?indicazione di quanto la crisi sia pesante in questo momento». 80 task force (30 operative a livello regionale e 50 a livello provinciale) in tutto il territorio nazionale con il compito di esaminare le richieste delle imprese in difficoltà e trovare le soluzioni migliori per aiutarle.