È il mantra di consulenti ed economisti. Innovare è la salvezza per uscire dalla crisi e per garantirsi la sopravvivenza su mercati sempre più competitivi. L’innovazione ha però dei costi e i ritorni in termini economici invece arrivano sul lungo periodo. Per questo nella gestione delle imprese chi naviga a vista tende a tagliare proprio le spese in ricerca e sviluppo. Sicuramente un modo per ridurre i costi, ma anche le possibilità di crescita. A livello globale, la spesa per ricerca e sviluppo nell’anno 2010 è cresciuta del 9%, riprendendosi dal forte declino dell’anno precedente (-3,5%).
Rispetto al 2009, in cui la percentuale era del 41%, nel 2010 le aziende che hanno aumentato i loro investimenti sull’innovazione sono state il 68%. I dati sono tratti da uno studio («Innovation 1000») della società di consulenza strategica Booz