Rosaria Talarico

"Natural born journalist"

Banche Conto corrente standard e commissioni bancomat fisse Si amplia la scelta sui mutui


RArriva il conto corrente bancario di base. Sarà un decreto a
fissarne i criteri. Si stabilisce anche l?individuazione delle
commissioni che le banche applicheranno sui prelievi fatti con il
bancomat. Per chi contrae un mutuo potrò scegliere fra almeno
due gruppi assicurativi, presentati dalle banche, con il quale
stipulare il contratto di assicurazione sulla vita.
Mentre prima la stipula per
il mutuo prevedeva un?offerta
«tutto compreso», con il
decreto sulle liberalizzazioni
le banche avranno l’obbligo di proporre
al cliente due assicurazioni alternative.
«Se poi il consumatore si
presenta con una terza polizza si ha
un effettiva apertura di un mercato finora
rigidamente chiuso» spiega Pietro
Giordano, segretario generale di
Adiconsum. Altra novità è riservata al
conto corrente, il cui costo verrà messo
sotto controllo. Un provvedimento
che, insieme all’apertura sulle assicurazioni
dei mutui, produrrà un ulteriore
risparmio di 100 euro l’anno in media,
è il calcolo dell’associazione dei
consumatori. «Restiamo in attesa di vedere
ulteriori sviluppi», conclude Giordano.
L?Abi, l’associazione bancaria
italiana per il momento
non si esprime e attende
la formulazione definitiva del decreto.
Solo allora verrà espressa una posizione
ufficiale, mentre la linea è di non
commentare le bozze e le anticipazioni
giornalistiche. Per le associazioni dei
consumatori i provvedimenti sono stati
ripresi dalle lenzuolate dell’allora ministro
Pierluigi Bersani, ma bisognerebbe
liberalizzare molto di più. Nello
stesso tempo si è anche consapevoli
dei vincoli della politica, «che è l’arte
del possibile». [Rosaria Talarico]

Rosaria Talarico

Rosaria Talarico

Giornalista professionista, è laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università La Sapienza di Roma con una tesi sulle tecniche di intervista. Collabora con i maggiori quotidiani e periodici italiani (L'espresso, La Stampa, Il Foglio, Il Corriere delle Comunicazioni, Economy) occupandosi di vari settori. Scrive articoli di economia, finanza, cronaca, politica, esteri, media e tecnologia. Nel 2007 ha vinto la sezione giovani del premio Ucsi (Unione cattolica stampa italiana) con il reportage sul precariato nel mondo della scuola pubblicato dal quotidiano La Stampa. In passato ha lavorato per Milano Finanza (Class Editori) e il settimanale Il Mondo (Rcs), nelle redazioni di Roma e Milano. Nel 2008 ha fatto parte dell'ufficio stampa del Ministero dei Trasporti. In precedenza, sempre nell'ambito degli uffici stampa, ha lavorato per le Camere di commercio italiane all'estero e per la società aeronautica Aérospatiale Matra Lagardère Internationale (ora Eads).

Leave a Comment


*