Rosaria Talarico

"Natural born journalist"

AL SELF SERVICE UN RIBASSO DI 6 CENTESIMI Benzina con lo sconto sulla rete Autostrade Coinvolte ottanta stazioni di servizio Una ogni 60 chilometri


ROSARIA TALARICO
ROMA
Hanno provato a giocare d?anticipo. Prima delle rituali polemiche sugli aumenti della benzina in corrispondenza dell?esodo estivo, Autostrade per l?Italia e Unione petrolifera hanno annunciato Prezzo Amico, uno sconto per chi fa benzina in autostrada. Si risparmieranno circa tre euro per un pieno (self service), circa 6 centesimi al litro ,rispetto al prezzo del ?servito?.
Lo applicheranno 80 aree di servizio distribuite su tutta la rete e distanti non più di 60 chilometri una dall’altra. «Non è un cartello al ribasso – assicura Giovanni Castellucci, ad di Autostrade, ma – uno sconto applicato liberamente, grazie ai 5 milioni che abbiamo messo a disposizione di società petrolifere e gestori, per assicurare sulla nostra rete prezzi tra i più bassi in Italia». C?è anche il via libera dell?Antitrust. Le associazioni dei consumatori sono soddifatte ma chiederono ulteriori ribassi.
«Non possiamo non apprezzare, ma anche i prezzi del ?servito? devono essere meno uniformi” sostiene Carlo Pileri, presidente di Adoc, che aggiunge «non vogliamo essere presi in giro. Claudio Scajola aveva promesso la riduzione di accisa e Iva sui carburanti». Il presidente dell?Unione Petrolifera Pasquale de Vita ha ricordato che le tasse pesano per il 60% sul prezzo. Paolo Landi di Adiconsum ironizza «prima lo sconsigliavamo, ora dovremo suggerire di fare il pieno in autostrada». Castellucci ha tenuto a sottolineare che «non è un’?niziativa per l?esodo arriverà fino a fine anno per poi diventare permanente». Sperando che si aggiungano le 140 aree di servizio ancora mancanti.

Rosaria Talarico

Rosaria Talarico

Giornalista professionista, è laureata in Scienze della Comunicazione presso l'Università La Sapienza di Roma con una tesi sulle tecniche di intervista. Collabora con i maggiori quotidiani e periodici italiani (L'espresso, La Stampa, Il Foglio, Il Corriere delle Comunicazioni, Economy) occupandosi di vari settori. Scrive articoli di economia, finanza, cronaca, politica, esteri, media e tecnologia. Nel 2007 ha vinto la sezione giovani del premio Ucsi (Unione cattolica stampa italiana) con il reportage sul precariato nel mondo della scuola pubblicato dal quotidiano La Stampa. In passato ha lavorato per Milano Finanza (Class Editori) e il settimanale Il Mondo (Rcs), nelle redazioni di Roma e Milano. Nel 2008 ha fatto parte dell'ufficio stampa del Ministero dei Trasporti. In precedenza, sempre nell'ambito degli uffici stampa, ha lavorato per le Camere di commercio italiane all'estero e per la società aeronautica Aérospatiale Matra Lagardère Internationale (ora Eads).

Leave a Comment


*